Condividi

La Corte dei Conti condanna l’ex pm Longo a pagare 301mila euro

lunedì 4 Gennaio 2021

Dovrà risarcire lo Stato di 301mila euro per danno d’immagine e danno da disservizio l’ex sostituto procuratore Giancarlo Longo, arrestato e già condannato per il ‘sistema Siracusa’, lo scandalo scoppiato nel 2019 in cui l’ex pm, in cambio di mazzette e regali, avrebbe messo a disposizione la sua funzione di magistrato condizionando l’andamento dei procedimenti penali. Longo ha già patteggiato la pena di cinque anni nel procedimento che riguarda il troncone principale dell’indagine, mentre è stato condannato a quattro mesi in uno degli stralci.

Secondo i giudici contabili l’ex magistrato faceva parte di un’associazione a delinquere nata – come ricostruisce la sentenza della sezione giurisdizionale della Corte dei conti – “per favorire clienti di spicco di alcuni avvocati, avvalendosi di consulenti tecnici compiacenti e della complicità di Longo, remunerato con denaro e altre utilità“.

Secondo l’accusa, sostenuta in udienza dalla pm Simonetta Ingrosso dopo la citazione curata dal procuratore regionale Gianluca Albo, il comportamento del magistrato ha provocato un danno di immagine di 100mila euro e 201mila euro di “danno da disservizio“.

Il procedimento a suo carico nasce da un’indagine della procura di Messina guidata dal procuratore Maurizio De Lucia, competente proprio perché il magistrato era in servizio a Siracusa. Il fascicolo aveva al centro due avvocati, Piero Amara e Giuseppe Calafiore che pilotavano indagini e fascicoli per avvantaggiare loro clienti più importanti.

Dopo l’arresto del 2019, Calafiore ed Amara hanno cominciato a collaborare con i pm. Le loro dichiarazioni hanno portato all’apertura di altre indagini tra le quali quella sull’ ex giudice del Cga siciliano Giuseppe Mineo, accusato di corruzione in atti giudiziari e ritenuto un pezzo del sistema Siracusa, e all’inchiesta per finanziamento illecito ai partiti, in cui è coinvolto l’ex senatore di Ala Denis Verdini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.