Condividi

“La Macchina dei sogni”, al via un laboratorio con Mimmo Cuticchio e Beatrice Monroy

martedì 13 Febbraio 2018
opera dei pupi

Per la 35esima edizione de “La Macchina dei Sogni“, festival di teatro di figura e di narrazione, l’Associazione Figli d’Arte Cuticchio promuove un laboratorio sulle pratiche del narrare guidato da Mimmo Cuticchio con la collaborazione alla drammaturgia della scrittrice Beatrice Monroy.

Il laboratorio è rivolto a giovani attori, narratori e inventori di storie anche con l’utilizzo di figure (marionette, burattini, ombre) strumenti musicali, giocolerie, che vogliano iniziare un’avventura che parte da Palermo, passa da Roma e prosegue per Roncisvalle, luogo di frontiera tra Francia e Spagna e simbolicamente centrale nelle storie del teatro dei pupi.

L’esperienza, infatti, si concluderà con una messa in scena: a Palermo nei giorni di  8, 9 e 10 giugno, dal 25 al 29 luglio a Roncisvalle, e a Roma (date da definirsi).

I racconti che nasceranno durante le fasi di lavoro trarranno ispirazione dal sottotitolo del festival: “straziante meravigliosa bellezza del creato“, citazione del film “Che cosa sono le nuvole” di Pier Paolo Pasolini, e dagli spazi stessi in cui avverrà la Macchina dei Sogni, il Monastero di Santa Caterina d’Alessandria.

Il laboratorio si articolerà in tre momenti più una tappa preliminare che dal 9 al 14 aprile, a Palermo, vedrà la selezione dei partecipanti. Oltre alle rappresentazioni nelle città sopracitate il terzo momento prevede il raduno all’aeroporto di Bordeaux dove un pullman porterà il gruppo a San Jean Pied de Port e da lì, a piedi, si proseguirà per Roncisvalle dove trovarono la morte Orlando e i paladini di Francia. Per partecipare al progetto non occorre tassa di iscrizione e/o di frequenza.

Coloro che verranno selezionati potranno usufruire di una borsa di studio come sostegno ai costi di viaggio, vitto ed alloggio di mille euro per chi vive fuori dalla Sicilia, di cinquecento euro per i residenti.

L’Associazione Figli d’Arte Cuticchio si farà carico inoltre del viaggio da Bordeaux a San Jean Pied de Port e da Roncisvalle a Bordeaux.

Per partecipare bisogna inviare una richiesta, entro e non oltre il 20 marzo, accompagnata da curriculum, foto, motivazione, un piccolo scritto già utilizzato in un lavoro di narrazione, all’indirizzo pupi@figlidartecuticchio.com; per ulteriori informazioni si può chiamare al numero 091.323400.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it