Condividi

La mafia trattò per restituire La Natività di Caravaggio e c’è un filmato inedito

martedì 24 Settembre 2019
natività Caravaggio

Guarda il video in alto

La Natività di Caravaggio, il quadro rubato a Palermo nell’ottobre 1969, era finito in mano alla mafia. Il capolavoro (che ha un valore di circa 30 milioni di euro) era stato tagliato dai boss per rivenderlo a un mediatore d’arte svizzero.

Il boss di Cinisi Tano Badalamenti cercò di avviare una trattativa con il parroco del tempo dell’Oratorio di San Lorenzo, Rocco Benedetto, dichiarandosi pronto a restituire la tela in cambio di denaro.

Di questi contatti, mantenuti anche con lettere dei mafiosi e con annunci sui giornali, parlò lo stesso parroco al regista Massimo D’Anolfi che stava preparando un documentario sulle opere d’arte trafugate. L’intervista, rimasta inedita e il cui contenuto viene ricostruito stamane in un servizio del quotidiano britannico “The Guardian”, è stata prima consegnata alla polizia e ora ripescata dallo stesso D’Anolfi. Sarà presentata a Palermo in occasione di una mostra su opere e capolavori scomparsi.

Monsignor Benedetto, morto nel 2003 due anni dopo l’intervista, non era riuscito a convincere gli investigatori e il sovrintendente alle Belle arti del tempo che quella della mafia era la traccia giusta. Era stato addirittura indagato come complice dei ladri. Ma poi l’inchiesta era stata archiviata.

La presidente della commissione antimafia, Rosy Bindi, l’anno scorso ha dichiarato : “Speriamo di trovarlo e di riportarlo a casa sua, a Palermo”.

 

LEGGI ANCHE:

Palermo, dopo quasi 50 anni clamorose novità sul furto della Natività di Caravaggio

Ultimora, riaperta l’inchiesta sul furto della Natività di Caravaggio

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.