Condividi

La morte di Paolo Villaggio. Amava la Sicilia e Pantelleria: “Non lo dimenticheremo”

lunedì 3 Luglio 2017
Italian actor Paolo Villaggio poses for the screening of the tribute-movie 'Fantozzi' at the 10th annual Rome Film Festival, in Rome, Italy, 23 October 2015. ANSA/CLAUDIO ONORATI.

 

Amava la Sicilia Paolo Villaggio. L’attore – che si è spento questa mattina alle 6 all’età di 84 anni – negli anni passati lo si poteva incontrare nel periodo estivo a Pantelleria, l’isola siciliana nella quale aveva trascorso spesso lunghi soggiorni di relax.

E il rapporto con Pantelleria era quello di un genovese innamorato della Sicilia e dei suoi paesaggi. Gli abitanti dell’isola che spesso lo incontravano oggi ne tracciano un ricordo commosso: “Era sempre con il sorriso. Era disponibile e socievole anche se a prima vista sembrava burbero. Non lo dimenticheremo”, dice Antonio Almanza, pantesco doc che ne traccia un breve ricordo.

Da un po’ di tempo le sue condizioni di salute erano peggiorate. Era ricoverato dai primi di giugno nella clinica privata Paideia di Roma dopo essere stato seguito anche dal policlinico Gemelli.

Genovese purosangue, è stato scrittore e autore, protagonista di una stagione storica dell’intrattenimento, tra grande schermo, radio e tv. Ha dato il volto a mille personaggi entrati nell’immaginario collettivo, primo fra tutti il ragionier Ugo Fantozzi.

“Ciao papà, ora sei di nuovo libero di volare”: con un post su facebook, poche parole ed un cuoricino, Elisabetta Villaggio saluta il papà. Il messaggio è accompagnato da una foto in bianco e nero che ritrae Paolo Villaggio da giovane insieme ai figli.

 

#paolovillaggio

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.