Condividi

La Natività di Stomer, a Monreale l’arte come riscatto civico

lunedì 10 Dicembre 2018
natività

Una riflessione sui condizionamenti neurobiologici nell’esperienza artistica, a partire da un quadro che connota fortemente il territorio, “La Natività” dell’artista fiammingo Matthias Stomer.

“La Natività di Matthias Stomer fra Arte e Scienza”, il titolo dell’appuntamento che rientra fra le iniziative natalizie del comune di Monreale, in programma sabato 15 dicembre, alle ore 18, presso il complesso monumentale Guglielmo II di Monreale.

Una riflessione non fine a se stessa, ma con l’obiettivo di offrire uno spaccato diverso su un tema condiviso: l’arte per la nostra terra deve essere uno strumento di riscatto civico. Un argomento su cui interverrà Patrizia Monterosso, direttore della Fondazione Federico II, che ha raccolto la sfida di imprimere una svolta al ruolo della Fondazione, connotandola con la sua visione lungimirante e prospettica.

Per sua iniziativa, la Sicilia ha riscoperto l’importanza dei Fiamminghi nella storia della sua cultura, segno dell’ultimo periodo di centralità occupato dall’Isola nel panorama europeo.

Interverranno il sindaco di Monreale Piero Capizzi e le due relatrici: Romina Lo Piccolo, docente di lettere, che illustrerà gli aspetti iconologici dell’opera e alle sue citazioni culturali; Maria Modica, giornalista, che attingendo agli studi dell’equipe del dottore Rizzolatti, scopritore dei famosi neuroni mirror, analizzerà il quadro alla luce dei suoi risvolti anche neurobiologici. Gli organizzatori ringraziano il dottore Giacomo Rizzolatti e la dottoressa Cinzia Di Dio per avere fornito i risultati dei loro studi riguardanti l’esperienza estetica.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.