Condividi

La nostra storia: a Giardini Naxos si studia gratuitamente il greco antico

mercoledì 10 Ottobre 2018

Da un’ idea di Naxoslegge e Archeoclub Naxos-Taormina, grazie alla collaborazione e disponibilità del Parco archeologico di Naxos, prenderà avvio, da novembre 2018, un corso gratuito di greco antico, aperto a quanti (diplomati) vogliano approcciare per la prima volta la lingua greca. Il corso, a cadenza settimanale, sarà tenuto dalla professoressa Fulvia Toscano e mira, come lei stessa afferma, “a favorire, attraverso un percorso morfo sintattico di base, la conoscenza di un lessico essenziale per la definizione di categorie e concetti che dovrebbero esserci familiari, che costituiscono l’impalcatura delle nostre idee di città, di politica, di arte, di storia.Lo studio della lingua greca sarà occasione per approfondire aspetti della civiltà classica”.

“Ci sembra – aggiunge – questa una bella sfida che parte proprio dalla prima colonia greca di Sicilia. Una sfida a un pensiero omologato e unilaterale, che forse considera inattuale una proposta come la nostra. Ma l’inattualità ci piace e ci interessa. E poi nulla è più attuale del pensiero greco. Proveremo a dimostrarlo”. Da ciò la scelta del titolo La Grecia necessaria, in.quanto il corso, come detto dalla Toscano, non sarà solo un progetto linguistico ma mirera’ ad avvicinare, in modo consapevole, alla cultura greca classica quanti abbiano voglia di scoprirla, apprezzandone a fondo l’ unicità e la importanza”.

Le iscrizioni potranno effettuarsi o a mezzo mail ( toscanofulvia@gmail.com) o telefonando ai numeri 3289657939( sig.ra Katia Di Blasi per Archeoclub Naxos-Taormina) e 3936025554 ( prof.ssa Fulvia Toscano, Naxoslegge), entro e non oltre il 10 novembre.

Il corso, che prenderà avvio il 14 novembre, si concluderà nel mese di maggio 2019.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.