Condividi

La politica ritrovi la dignità perduta e cacci i delinquenti e i disonesti | Video editoriale

giovedì 2 Agosto 2018

Guarda il video editoriale in alto

La mamma dei politici disonesti è sempre incinta. L’ultima inchiesta in ordine di tempo che ha portato ai domiciliari l’ex presidente del Consiglio comunale di Messina non è altro che la punta di un iceberg di una politica malata e corrotta che, in Sicilia come altrove, tarda a tramontare.

Il dato che emerge è che i partiti continuano ad essere inquinati da furbetti e furbastri, che utilizzano la politica come strumento di scasso per rubacchiare qua e là e arricchirsi a scapito dei cittadini e delle istituzioni che dovrebbero onorare con il proprio comportamento. Questo, ovviamente, va al di là della vicenda di Messina (la magistratura accerterà eventuali responsabilità e gli indagati potranno chiarire la loro posizione), ma è un andazzo generalizzato a cui dev’essere posto un termine una volta per tutte.

La politica faccia pulizia al suo interno e selezioni i migliori e non la feccia, come purtroppo è spesso avvenuto fino a oggi. Torni a essere un servizio nei confronti della comunità e del territorio, restituendo dignità a se stessa.  E i cittadini scelgano i migliori, non chi schiaccia un occhiolino pretendendo in cambio indegne controprestazioni.

Guarda il video editoriale in alto

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it