Condividi

La Regione investe sul miele siciliano, oltre 600 mila euro per incrementare la produzione

mercoledì 18 Dicembre 2019
miele

Oltre seicentomila euro per migliorare e incrementare la produzione e la commercializzazione del miele in Sicilia. Lo prevede il bando pubblicato questa mattina sul sito del dipartimento Agricoltura della Regione siciliana.

Edy Bandiera
Edy Bandiera

Acquisto di attrezzature per la conduzione degli apiari, per la lavorazione, il confezionamento e la conservazione dei prodotti dell’apicoltura; acquisto di interi sciami e famiglie con api regine, per favorire il ripopolamento degli alveari; sostegno ai laboratori di analisi, finalizzato al miglioramento della qualità del miele; formazione, divulgazione e assistenza tecnica agli apicoltori.

Soni alcuni degli interventi finanziati dal bando varato dal Dipartimento regionale Agricoltura per la campagna 2019-2020 di aiuti al settore dell’apicoltura. Il bando, condiviso con il tavolo di governance dell’agricoltura, e’ già aperto e le domande possono essere presentate attraverso il modello predisposto da Agea, disponibile sul sito internet fino al 15 gennaio 2020.

Gli aiuti sono in prevalenza riservati ad apicoltori singoli o imprese, associazioni apistiche, organizzazioni di produttori, enti e istituti di ricerca.
Con questo provvedimento preserviamo e sosteniamo un settore di grande importanza per l’agricoltura siciliana, considerate le proprieta’ salutistiche e nutrizionali del miele, nonché delle api per il nostro ecosistema – afferma l’assessore Edy Bandierae al contempo miglioriamo le condizioni di lavoro e il livello tecnologico delle aziende apistiche, col conseguente miglioramento anche della qualità delle produzioni aziendali“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.