Condividi

La Regione perde 117 milioni e il Codacons presenta una denuncia in procura

lunedì 24 Aprile 2017
soldi

La Regione siciliana non sarebbe riuscita a certificare la spesa di tutte le risorse europee, perdendo definitivamente 117 milioni di euro su 3,27 miliardi assegnati al Por-Fesr 2007-2013 dei fondi strutturali europei.

Una situazione grave, a fronte della quale il Codacons informa di avere presentato una circostanziata denuncia in procura e all’Autorità nazionale anticorruzione: “Se questo dovesse trovare rispondenza alla realtà, la fattispecie sarebbe idonea a configurare responsabilità e ipotesi penalmente rilevanti – dice il Codacons – ma anche illeciti fonti di danno erariale”.

“Per questi motivi – aggiunge l’associazione dei consumatori – tramite l’avvocato Carmelo Sardella dell’ufficio legale regionale, abbiamo presentato un esposto-denuncia alla Procura di Palermo alla Corte dei conti e all’Autorità nazionale anticorruzione (Anac)”.

Nei giorni scorsi la denuncia era partita dal Centro Pio la Torre di Palermo. Le spese certificate del periodo 2007-2013 dei fondi strutturali europei sono state pubblicate sul sito dell’Agenzia della coesione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it