Condividi
Con 6 giornate di anticipo

La rinascita dopo il fallimento: Catania promosso in Lega Pro

domenica 19 Marzo 2023

Il Catania ritorna tra i professionisti. Si conclude nel migliore dei modi l’anno della rinascita degli etnei, dominatori assoluti del Girone I di Serie D e promossi in Lega Pro con 6 giornate di anticipo. Decisiva si è rivelata la vittoria per 1-4 contro il Canicattì.

Entusiasmo alle stelle per i tifosi che hanno subito mandato sold out i 3.728 posti disponibili, divisi tra la tribuna coperta e curva A. Nonostante ciò molti supporters senza biglietto sono arrivati a Caltanissetta per gioire con la squadra in attesa della grande festa prevista a Catania, con la parata celebrativa e il pullman scoperto che percorrerà parte della città fino ad arrivare in piazza Duomo. Una festa promozione che manca dal 2006, quando i ragazzi di Pasquale Marino arrivarono secondi in B e conquistarono la promozione in Serie A.

Intanto i festeggiamenti sono già partiti dopo il triplice fischio dell’arbitro, con i tifosi che hanno raggiunto e abbracciato i giocatori nel campo del “Tomaselli”. Anche il Club non ha perso tempo e sui propri canali social sono iniziate le celebrazioni.

 

In 28 partite giocate i rossazzurri hanno ottenuto 75 punti, inanellando 24 vittorie e 3 pareggi. Una striscia di risultati utili veramente da record, considerando soprattutto l’abbondante bottino collezionato nell’inespugnabile “Massimino”, dove i padroni di casa hanno sempre trovato i 3 punti. Una squadra inarrestabile e compatta che ha messo a segno 63 reti, con ben 14 marcatori diversi, ed una difesa di ferro, capace di subire solo 15 reti. L’unica sconfitta risale al 18 dicembre, nel match in trasferta contro il Santa Maria Cilento.

Il Catania ripartirà dunque proprio da quella Lega Pro che lo scorso anno non riuscì a concludere a causa del fallimento decretato dal Tribunale di Catania il 9 aprile scorso, a 4 giornate dalla fine del Campionato. Un duro colpo quello incassato dai tifosi rossazzurri che hanno visto spazzare via oltre 75 anni di storia dopo una travagliata e tortuosa vicenda giudiziaria: i gravi problemi finanziari, l’arrivo nel maggio 2020 del gruppo SIGI, la trattativa saltata con l’avvocato statunitense Joe Tacopina, la mancata ricapitalizzazione, le tre aste andate a vuoto e l’improvviso passo indietro dell’imprenditore romano Benedetto Mancini.

Il Catania è rinato dalle sue ceneri questa estate con l’imprenditore australiano Rosario Pelligra, rinnovando lo scudetto e la rosa, con nomi di un certo spessore, primo tra tutti Francesco Lodi. Un legame unico quello tra il centrocampista, ormai alla soglia dei 39 anni, e la città, iniziato nel 2011 e mai spezzato nonostante i trasferimenti in altri club.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.