Condividi

La salma di Riina tumulata nella tomba di famiglia a Corleone

mercoledì 22 Novembre 2017

E’ stata tumulata al cimitero di Corleone la salma del boss Totò Riina, morto venerdì scorso all’ospedale di Parma.

Il carro funebre, partito ieri dalla città emiliana, è sbarcato stamane al porto di Palermo dalla nave traghetto proveniente da Napoli ed è stato seguito dall’auto dei familiari del capomafia e fatto entrare dall’ingresso laterale del cimitero per evitare i fotografi e i giornalisti.

Il questore Renato Cortese ha vietato funerali pubblici. Ad accompagnare la salma del boss, la moglie Ninetta Bagarella, la figlia Maria Concetta e il genero Vincenzo Bellomo, marito dell’altra figlia, Lucia. Fra Giuseppe Gentile, parroco della chiesa di Maria Santissima delle Grazie di Corleone ha benedetto la salma.

A Corleone, ad attendere Riina, l’altro figlio Salvo, in libertà vigilata a Padova, che ha ottenuto un permesso ed è arrivato ieri sera all’aeroporto Falcone – Borsellino.  Non ci sarà, invece, Giovanni Riina, condannato all’ergastolo con l’accusa di avere ordinato alcuni omicidi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it