Condividi

La Sicilia in cucina e i tour del gusto alla BIT di Milano CLICCA PER IL VIDEO

martedì 12 Aprile 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Alla Bit- Borsa Internazionale del Turismo di Milano, va in scena il cibo siciliano. A raccontarlo con le sue storie e i suoi piatti, lo chef Peppe Giuffrè.

Peppe Giuffrè

“Un tour imperdibile – dice Giuffrè – che descrive un territorio unico nella semplicità. Così, se mangiate del pane cotto nel forno a legna, vi sentirete a Buseto Palizzolo, se mettete delle erbe aromatiche sarete subito a Valderice e alla fine, se decidete di aggiungere un po’ di tonno, vi troverete in un attimo a Favignana. Sono piccoli viaggi raccontati dai siciliani siano essi chef, padroni di casa, giovani di strada.”

Manlio Messina

“In questi tre giorni alla BIT – dichiara Manlio Messina, Assessore al turismo, Sport e Spettacoloil maestro Giuffrè, ci ha allietato con la sua bravura e i suoi racconti proponendoci la Sicilia in cucina, una Sicilia che riesce a farci percepire attraverso tutti i sensi. Sono davvero pochi i posti al mondo che riescono a raccontare questo percorso monumentale come accade da noi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.