Condividi

La Sicilia sul podio nella classifica mondiale di Instagram | FOTO

domenica 26 Aprile 2020
panorama, natura, mare, spiaggia, scopello, sicilia, italia, scogliera, acqua, giorni festivi

Guarda la gallery in alto

C’è anche l’Italia nell’elenco delle 50 isole più instagrammate al mondo e in una posizione di tutto rispetto. Dopo Bali e Ibiza, il terzo gradino del podio è infatti occupato dalla Sicilia, con un tesoretto di quasi 13 milioni di hashtag a decretarne il successo.

La classifica del popolare social network ha incluso solo le isole con oltre 100mila hashtag e che non sono nazioni sovrane.

Scorrendo i risultati, si nota come l’Europa sia il continente più instagrammato della classifica, con ben 26 isole tra le prime 50.

L’Italia è presente anche in settima posizione con la Sardegna (dopo Maiorca, Phuket e Tenerife) e in 20esima con Capri.  Maui è l’isola nordamericana più popolare mentre Santorini la più instagrammata tra quelle greche.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.