Condividi

La Sicilia tra le prime regioni italiane per la cura dell’epatite C

lunedì 29 Ottobre 2018
epatite-c-810x323

“Per quanto riguarda l’Epatite C, in Sicilia abbiamo dodicimila pazienti trattati, di cui il 96 per cento guariti dall’infezione.  Ne abbiamo, poi, altri seimila-settemila in lista di attesa e un numero stimato di ventimila persone che hanno l’infezione, ma che ancora non sanno di averla”. Cosi’ all’Italpress Antonio Craxì, professore ordinario di Gastroenterologia dell’Universita’ di Palermo e responsabile scientifico di “BeLiver”, l’evento scientifico che nel capoluogo coinvolge, oggi e domani 30 ottobre, 55 epatologi della regione.

L’incontro si tiene presso l’Nh Hotel, è promosso dall’azienda biofarmaceutica Gilea Sciences ed è centrato sul fatto che la Sicilia è un esempio virtuoso nella lotta all’infezione, piazzandosi come un primato a livello italiano.

E’ un lungo percorso – ha sottolineato Craxì – che stiamo percorrendo con l’aiuto di un registro informatizzato, che finora ci ha permesso di conoscere tutti gli esiti di cura e quindi di prevedere anche il fabbisogno per i prossimi anni. Puntiamo a una diffusione il più possibile capillare dell’informazione sull’infezione. E’ una ‘caccia al caso’ nel senso buono del termine, una caccia a chi, portatore di Epatite C, possa essere curato ed eliminare, cosi’, l’infezione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.