Entro il 30 settembre 2025, il Comune di Acireale è tenuto all’approvazione del Bilancio Consolidato.
“Per predisporre il bilancio consolidato entro il termine fissato dalla legge, l’Area Finanziaria del nostro Comune ha richiesto a tutte le Società partecipate i bilanci di esercizio 2024, verbale di approvazione e la documentazione integrativa, anche al fine di definire il GAP e il Perimetro di consolidamento. Tutte le società hanno trasmesso quanto richiesto, ad eccezione della società partecipata SIE SpA, che dietro sollecito del 26/08/2025 ha risposto rappresentando la difficoltà nell’approvazione del bilancio esercizio 2024 dal Consiglio di Gestione, riepiloga il sindaco di Acireale, Roberto Barbagallo.
“È un fatto gravissimo che blocca di fatto il lavoro dei Comuni. In assenza del bilancio e/o preconsuntivo della SIE, atteso che la mancata o tardiva approvazione del bilancio di esercizio nei termini di legge da parte di una partecipata non legittima l’ente locale ad escluderla dal proprio bilancio consolidato, come prevede la Corte dei conti, l’Area Finanziaria non può predisporre il Bilancio Consolidato dell’esercizio 2024, con tutte le limitazioni previste dal com. 1-quinquies dell’art. 9 del D.Lgs.113/2016.
Non possiamo più aspettare! Anche il presidente Fabio Mancuso, accogliendo la richiesta di diversi Sindaci dei Comuni facenti parte dell’ATI Catania, con una nota del 9 settembre ha esortato la SIE a trasmettere in tempi brevi almeno i dati di preconsuntivo, ma restiamo ancora in attesa. Mi appello al senso di responsabilità della Società, che rischia di paralizzare il lavoro dei nostri enti”.