Condividi

La terra trema ancora sull’Etna: due scosse alle prime luci dell’alba

martedì 8 Gennaio 2019
etna

Due scosse di terremoto sono state registrate sull’Etna dall’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia: la prima, alle 6,42 di magnitudo 2.4, e la seconda, sempre alla stessa ora, di magnitudo 2.2.

I due eventi hanno avuto lo stesso ipocentro: tra i 3 e i 4 chilometri a nord-ovest di Milo, a una profondità di 6 chilometri. Non sono stati segnalati danni a cose o persone.

Finora, sono quasi un centinaio le ordinanze di sgombero firmate dal sindaco di Zafferana Etnea, Alfio Vincenzo Russo, per inagibilità, totale o parziale, degli immobili causata dal sisma dello scorso 26 dicembre. Lo rende noto il Comune sottolineando che i proprietari degli immobili inutilizzabili potranno “attingere al Contributo di autonoma sistemazione la cui entità varia a seconda del numero di componenti del nucleo familiare”.

 

Anche lo Stromboli continua la sua attività

Continua l’attività eruttiva nello Stromboli, nelle Eolie, monitorato da Protezione civile e Ingv. Una motovedetta della guardia costiera tiene sotto osservazione anche la sciara del fuoco. Le escursioni sono autorizzate fino a quota 400 metri a seguito dell’ordinanza del sindaco Marco Giorgianni.

 

Leggi anche:

Terremoto, nuovo sisma di 3,5 gradi nel Catanese. Notte di scosse

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.