Condividi
La dichiarazione

La Vardera: “Crateri dell’Etna a pagamento? Non hanno alcuna autorizzazione. Avviata ispezione” 

domenica 5 Ottobre 2025
Ismaele La Vardera
“Manca poco, arriverà il giorno che qualcuno si sveglierà e dovremmo pagare, abusivamente, anche l’aria che respiriamo. Da qualche giorno dei privati si sono svegliati e hanno deciso di chiedere un ticket di 5 euro per visitare i crateri Silvestri nel versante Sud dell’Etna, limitando di fatto l’accesso di quello che è un bene patrimonio dell’Unesco. Ho chiamato il commissario straordinario dell’ente parco che, secondo quanto dice lui, i suddetti non avrebbero alcuna autorizzazione sollecitando una immediata ispezione, cosa che faranno nelle prossime ore, a seguito anche del mio intervento. È incredibile come si tenti di privatizzare, in modo non chiaro, un sito così straordinario, mi batterò affinché questo scempio finisca presto. Ho fatto anche un’interrogazione parlamentare, davanti ai beni pubblici nessuno ha il diritto di abusarne”. A dirlo il deputato regionale e leader di Controcorrente, Ismaele La Vardera.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it