Condividi

La vertenza Ksm andrà in Commissione antimafia dell’Ars, M5S: “Fiduciosi che sarà fatta chiarezza”

giovedì 27 Luglio 2017
ksm

Sbarcherà in commissione Antimafia all’Ars la vertenza Ksm, che vede coinvolte 516 guardie giurate in tutta la Sicilia.

Questa la determinazione del presidente della commissione Lavoro di Palazzo dei Normanni, Marcello Greco, che ha ascoltato una delegazione dei lavoratori della Ksme dei Cobas L.P. Vigilanza, i quali hanno messo in evidenza “le tante anomalie che hanno riguardato l’azienda, sia da un punto di vista contrattuale, che del trattamento economico”.

Anomalie che secondo Greco meritano di essere approfondite tanto in Antimafia, quanto all’ispettorato regionale del lavoro. I lavoratori della Ksm, per la risoluzione della loro vertenza, chiedono l’attivazione degli ammortizzatori sociali previsti dalla legge.

Soddisfazione, oltre che dai rappresentanti dei lavoratori, anche dai 5 Stelle (alla seduta della commissione Lavoro erano presenti il deputato regionale Giampiero Trizzino e il consigliere comunale Igor Gelarda): “Il fatto che in Sicilia la disoccupazione abbia dei livelli terribili – hanno detto i rappresentanti M5S – non giustifica la mortificazione dei diritti dei lavoratori. Siamo e saremo vicini ai dipendenti della Ksm e alle loro famiglie”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.