Condividi

Ladri senza cuore in azione a Palermo, rubato passeggino a bimba disabile

martedì 4 Febbraio 2020

Un passeggino omologato è stato rubato ad una bambina disabile a Palermo nell’androne di un palazzo in via Rocco Jemma.

Poiché la carrozzina è pesante e la madre non poteva sollevarla con la bimba per le scale, la lasciava nell’atrio del palazzo. Lo strumento sanitario era legato con una catena, ma ciò nonostante i ladri sono riusciti ad effettuare il furto.

L’episodio ha provocato grandi disagi alla famiglia che non può acquistare il passeggino e, di conseguenza, dovrà attendere qualche mese prima che l’Asp concluda la pratica per concederne uno nuovo.

L’APPELLO DELLA FAMIGLIA

La madre della bimba lancia un appello per cercare di ritrovare il mezzo, fondamentale per la vita quotidiana della famiglia: “Per nostra figlia quello non è un semplice passeggino, ma un mezzo di trasporto. Senza quello non può uscire, non posso portarla a fare una passeggiata all’aria aperta, non può godersi le belle giornate di sole di questi giorni. Certo, hanno arrecato un disagio anche a noi genitori, ma il prezzo più alto lo sta pagando nostra figlia. Siamo disperati. I passeggini che abbiamo a disposizione, sono per bambini piccoli, non sono utilizzabili. Speriamo di cuore che venga ritrovato”.

Il padre cerca il sostegno dalla cittadinanza: “Chiunque avvisti il passeggino e lo riconosca, per favore non esiti a sollecitare le forze dell’ordine per farcelo riavere“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.