Condividi
Il provvedimento

Lago Arancio, via libera dell’Asp all’utilizzo dell’acqua per l’irrigazione: parametri entro il range legale

mercoledì 14 Febbraio 2024

I parametri chimico-fisici e microbiologici, dei campionamenti effettuati lo scorso 21 gennaio, rientrano nel range previsto dalla legge.

Dopo mesi di incertezza, timori economici e polemiche a causa della presenza dell’alga rossa, arriva il parere favorevole, anche se provvisorio, per l’utilizzo ai fini irrigui delle acque del lago Arancio nell’agrigentino. A firmare il provvedimento – alla Regione, al consorzio di bonifica Agrigento3, alla Forestale, al centro Anticrimine natura dei carabinieri, al presidente dell’Aica e ai sindaci di Sambuca di Sicilia, Santa Margherita di Belìce, Menfi e Sciacca – è stato il direttore facente funzioni del dipartimento Prevenzione dell’Asp di Agrigento Girolama Bosco.

Il provvedimento è provvisorio perché dovranno essere valutati gli esiti analitici dei prossimi campionamenti, effettuati dall’Arpa. L’azienda sanitaria provinciale ha tenuto a raccomandare l’utilizzo per l’irrigazione di dispositivi di protezione individuale adatti a garantire gli operatori impegnati e ad evitare l’irrigazione mediante nebulizzazione dell’acqua.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.