Condividi

L’allarme del centrodestra: “Timore che a Palermo si ripetano i fatti di Bibbiano”

mercoledì 30 Ottobre 2019

In una lettera a firma di Igor Gelarda, Giulio Tantillo e Francesco Scarpinato, indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale Totò Orlando, e sottoscritta dai gruppi consiliari delle tre forze politiche di centrodestra, si chiede l’istituzione di una commissione straordinaria per scongiurare fatti simili a quelli di Bibbiano.

Nella nota si evidenzia come lo scandalo di Bibbiano impone anche al comune di Palermo di “approfondire i controlli nell’ambito del sistema di tutela dei minori, per evitare il ripetersi di situazioni gravi che hanno spezzato famiglie e sottoposto bambini a violenze”. I tre Gruppi consiliari chiedono pertanto l’istituzione di una commissione straordinaria tecnico-politica “per valutare il sistema di tutela dei Minori a Palermo e avere un quadro completo sui bambini allontanati dalle famiglie d’origine”, si chiede anche,”di conoscere le motivazioni, le procedure e i tempi di allontanamento e di rientro presso le famiglie di origine dei minori”.

E ancora: “Quanti e quali valutazioni, verifiche e controlli in merito al numero dei Minori allontanati inseriti nelle strutture comunitarie e quali sono i provvedimenti a loro tutela” . La commissione avrà il compito di conoscere le modalità con cui vengono scelte le famiglie affidatarie, quanti sono i contributi economici messi a disposizione dal Comune per il servizio di affido, quanti sono gli esiti positivi di rientro di affido del minore alla famiglia di origine e quali controlli svolgono gli organi di competenza del Comune di Palermo e quali hanno attivato nell’ultimo quinquennio in merito agli affidamenti. Ma quello che forse è più importante, si legge nel documento, è una ridefinizione politica amministrativa delle linee guida sul sistema di tutela dei Minori a partire dalle criticità e disfunzioni che si andranno a verificare.

“Non possiamo permettere – dichiarano Scarpinato, Gelarda e Tantillo – che da un argomento così delicato come quello dell’affido dei minori non vi sia la massima attenzione anche dal maggior organo politico cittadino quale il Consiglio Comunale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.