Condividi

Sbarca in Sicilia il progetto “Hub on Health and Migration”

mercoledì 16 Novembre 2016

Hotspot di Trapani dimenticato da tutti ma non dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Il centro di Trapani in Contrada Milo è stato visitato ieri dalla direttrice regionale europea dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità Zsuzsanna Jakab. per presentare il progetto “Knowledge Hub on Health and Migration”. Dopo aver studiato la mappa della città e visitato le aree dove ancora oggi avvengono gli sbarchi , la Jakab  ha poi fatto visita in quella che è considerata una delle strutture più off limits  del sistema di accoglienza ai migranti in Sicilia.
Dopo la visita all’hotspot, la missione dell’Oms è stata ricevuta alla Prefettura di Trapani. Ma cosa è esattamente il progetto “Knowledge Hub on Health and Migration”?
E’ un progetto ideato dall’OMS e sostenuto dall’Assessorato alla Sanità della Regione Sicilia che costerà oltre 7 milioni di euro.
“Circa tre milioni e mezzo di euro saranno destinati a operazioni di salvataggio – ha spiegato Ranieri Guerra, direttore generale della prevenzione del Ministero della Salute – un altro milione e mezzo arriverà dall’OMS per attività di collaborazione; circa 800mila euro saranno a disposizione della Croce Rossa Italiana per gestire assistenza formativa sanitaria e un 1 milione e 500mila euro di fondi europei serviranno a curare le malattie della povertà”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.