Condividi

L’ambasciatore della Corea del Sud in visita ufficiale a Palermo

martedì 19 Marzo 2019

L’Ambasciatore della Repubblica di Corea, Jong-hyun Choi, insieme a una delegazione di diplomatici del Paese asiatico, è stato in questi giorni in visita ufficiale a Palermo.

L’Ambasciatore, accompagnato dal Console Onorario della Repubblica di Corea in Sicilia, Antonio Di Fresco, ha incontrato il Sindaco Leoluca Orlando e visitato alcuni tra i monumenti più rappresentativi del capoluogo siciliano.

Con il Sindaco si è discusso, in particolare, dell’incremento dei flussi turistici dei cittadini coreani in Sicilia (nel 2018 sono già stati effettuati diversi voli diretti Seoul-Palermo) e delle similitudini esistenti tra i due Paesi in particolare con l’Isola Coreana di Jeju (isola vulcanica a sud della Corea). Con il primo cittadino, ci si è, inoltre, confrontati sulle azioni da intraprendere per incrementare le relazioni turistiche, commerciali e culturali.

L’Ambasciatore si è recato anche in visita al Teatro Massimo, dove è stato accolto dal Sovrintendente Francesco Giambrone, con il quale sono state poste le basi di future relazioni, e presso la Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis, dove è stato accolto dal direttore Evelina De Castro.

Il diplomatico, durante il suo soggiorno palermitano, ha anche visitato il Palazzo Reale con la Cappella Palatina, ma anche la Chiesa della Martorana, la chiesa di Santa Caterina, San Giovanni degli Eremiti, i Quattro Canti e la Chiesa di San Giuseppe dei Teatini. Si è anche recato sul Monte Pellegrino e a Monreale, dove è stato acconto dal vicesindaco della cittadina normanna e ha visitato il Duomo e il Chiostro, sotto la guida di Padre Nicola Gaglio.

Successivamente ha proseguito la visita siciliana, recandosi a Marsala.

“È stata una visita molto proficua – sottolinea il console onorario della Repubblica di Corea, Antonio Di Fresco – che ha contribuito a incrementare le relazioni diplomatiche fra il Paese Asiatico e Palermo. L’Ambasciatore, infatti, è rimasto molto colpito dalle bellezze della Sicilia e dalla calorosa accoglienza ricevuta e si è ripromesso di tornare in futuro, anche per consolidare i rapporti istituzionali avviati”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.