Condividi
quaranta persone salvate

Lampedusa, barca con migranti si ribalta: tre dispersi

sabato 3 Dicembre 2022
foto di repertorio

Vi sarebbero tre dispersi dopo che una barca di migranti si è ribaltata nelle acque al largo di Lampedusa. Quaranta sono stati tratti in salvo e portati all’hotspot di contrada Imbriacola. L’imbarcazione si è ribaltata quando si è avvicinato il mezzo di soccorso: pare che molti dei migranti si siano spostati su un lato.

Dicono di essere partiti da Sfax, il primo dicembre, i migranti – fra cui 7 donne e un bambino – che sono stati salvati.

I tre che mancherebbero all’appello potrebbero essere rimasti intrappolati nello scafo della barca ribaltata. Un uomo è stato trasferito in elisoccorso all’ospedale di Agrigento aveva perso conoscenza dopo che era stato recuperato in mare. Rianimato mentre era sulla motovedetta, è stato ritenuto opportuno trasferirlo subito in ospedale.

Il procuratore capo, facente funzioni, Salvatore Vella ha aperto un fascicolo d’inchiesta, a carico di ignoti, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e morte quale conseguenza di altro reato. I pm di Agrigento si stanno, al momento, muovendo sulla base delle testimonianze dei sopravvissuti: tutti, in maniera concorde, sostengono che all’appello – dopo che si è ribaltato il barcone sul quale viaggiavano con destinazione Lampedusa – mancano tre compagni di viaggio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, si parla di acqua e rifiuti con l’assessore Colianni: “L’Isola polo di attrazione per gli investimenti, servono strategie mirate” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva l’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità Francesco Colianni. Una delega impegnativa e con compiti complessi , che riguardano aspetti fondamentali della vita dei Comuni siciliani e dei cittadini

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.