Condividi

Lampedusa, caos in Consiglio comunale sul piano triennale delle opere pubbliche

giovedì 30 Dicembre 2021
Totò Martello
Totò Martello

Recentemente il Consiglio comunale dell’isola di Lampedusa si è riunito due volte per approvare le previsioni di bilancio e all’interno delle variazioni era previsto un punto che riguardava il piano triennale delle opere pubbliche 2021-2023, propedeutiche alla previsione di bilancio, ma bocciato dall’aula, tenendo conto del  parere negativo del revisore dei conti e del segretario comunale. Dunque, occorreva rimodulare interamente il punto in questione.

A quel punto, pare che il sindaco Totò Martello, come impone la normativa, abbia convocato entro le 24 ore un consiglio straordinario per l’approvazione, al quale ovviamente non si sono presentati i consiglieri di opposizione, bensì cinque consiglieri che sostengono la giunta Martello, e di fatto il loro voto favorevole ha fatto scattare il semaforo verde per la previsione di bilancio.

L’opposizione ha redatto una richiesta di ispezione immediata direttamente all’Assessorato regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica, guidato da Marco Zambuto, che ha risposto con una nota indirizzata agli attori principali chiedendo di fornire le opportune controdeduzioni, in assenza delle quali si prospetta il rischio di commissariamento del bilancio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.