Condividi
La richiesta di sostegno

Lampedusa ‘palcoscenico’ di un evento artistico-culturale, Mannino: “Schifani e Ars ci aiutino”

sabato 29 Marzo 2025
Filippo Mannino

Un grande evento artistico-culturale, i cui dettagli sono ancora top secret, che avrà come ‘palcoscenico’ Lampedusa. Dell’iniziativa, in programma a settembre sulla più grande delle Pelagie, il sindaco Filippo Mannino avrebbe parlato nei giorni scorsi anche con il governatore siciliano, Renato Schifani, e con il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, per chiedere un sostegno.

La posizione strategica nel Mediterraneo ha fatto sì che l’isola nel corso degli ultimi 30 anni sia diventata primo punto di approdo di migliaia di migranti, rendendo Lampedusa un simbolo di speranzadice il sindaco Mannino -. Ma la distanza dalle coste siciliane di oltre 200 chilometri non è soltanto geografica. La comunità, infatti, percepisce la lontananza sociale con il territorio nazionale. Una lontananza che rischia, da sempre, di limitare le possibilità di crescita personale, sociale, culturale e professionale di tutti i cittadini e, in particolare, dei più giovani“.

Per questo si è pensato a un grande evento – spiega ancora il sindaco – una manifestazione di forte coinvolgimento, che unisca musica, arte e cultura, che porti a uno scambio intergenerazionale, oltre a rilanciare il territorio“. Un’iniziativa, assicura Mannino, che sarà caratterizzata dalla “più ampia adesione istituzionale” in modo da rappresentare “un momento di coesione nazionale su un’isola simbolo di solidarietà ed eccellente condotta civile“.

Da qui l’appello anche ai parlamentari regionali siciliani affinché “anche l’Assemblea regionale siciliana attraverso la manovra che è in corso possa dare un aiuto all’iniziativa“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.