Condividi

Lampedusa, sbarchi nella notte: all’hotspot 1.264 ospiti

martedì 30 Agosto 2022
foto di repertorio

Sono 44 i migranti sbarcati con due arrivi durante la notte a Lampedusa. Dall’isola continuano i trasferimenti per alleggerire l’hotspot.

Prima della mezzanotte, la motovedetta V802 della Guardia di finanza, ad un miglio dalla costa, ha intercettato e bloccato una barca di 8 metri, partita da Sfax, con 34 persone sedicenti originari di Guinea, Costa d’Avorio, Camerun e Nigeria. Nel gruppo anche 10 donne e 3 minorenni. Pochi minuti prima delle 2, i carabinieri hanno sorpreso, dopo un approdo autonomo, 10 tunisini a Cala Pisana. Assieme a loro c’erano anche due minorenni e una donna incinta che è stata portata al Poliambulatorio. Altre due donne incinte, evacuate ieri dalla Ocean Viking, sono state intanto trasferite, in elisoccorso, all’ospedale di Agrigento.

Ieri sera, con il traghetto di linea Cossydra per Porto Empedocle, sono stati trasferiti 81 migranti. Durante la notte, 50 hanno lasciato Lampedusa con destinazione Porto Empedocle a bordo della motovedetta Cp273 della Guardia costiera.
All’hotspot di contrada Imbriacola restano 1.264 ospiti a fronte di 350 posti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.