Condividi

L’Anpe Sicilia: “Ok dal M5S a rielaborare il ddl sul Pedagogista scolastico”

domenica 14 Febbraio 2021
Daniela Virgilio
Daniela Virgilio

Arriva la disponibilità dei 5 Stelle (firmatari del ddl) al confronto ed alla collaborazione per ottimizzare il disegno di legge che andrebbe ad istituire la figura del pedagogista scolastico. Le modifiche le aveva richieste, solo 48 ore prima, Daniela Virgilio ricercatrice, pedagogista del coordinamento ANPE Sicilia (Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani) con una missiva inviata all’Assemblea regionale per sensibilizzare tutta la politica sull’importanza del ruolo svolto dalla pedagogia.

L’On. Di Caro (capogruppo 5 Stelle), primo firmatario del ddl, l’On. Zito (deputato segretario) hanno comunicato alla Dr.ssa Virgilio la disponibilità del Movimento a collaborare per rielaborare il disegno di legge, ed anche altre parti politiche le hanno comunicato la loro disponibilità alla collaborazione. La ricercatrice è conosciuta dalla deputazione regionale per le sue competenze tecniche e per l‘impegno nella redazione di leggi, infatti, nella precedente legislatura ha redatto, seguito i lavori in commissione, ed elaborato gli emendamenti attuativi della legge che ha istituito in Sicilia (prima regione in Italia) le bio-banche di ricerca. Per questa legge, firmata trasversalmente da diverse aree politiche ha ottenuto un importante riconoscimento dalla Fondazione BRF Onlus – Istituto per la Ricerca Scientifica in Psichiatria e Neuroscienze, il sostegno ufficiale dall’UNESCO, l’elogio da TELETHON.

Daniela Virgilio dichiara: “Ho sentito gli esponenti di quasi tutti gli schieramenti politici e raccolto la disponibilità a dare un segnale importante alla categoria dei pedagogisti in quest’era che più che mai necessita di una coraggiosa svolta nel riconoscimento della professione. Con molti dei deputati si sta già valutando di predisporre azioni forti, propedeutiche ad un riconoscimento nazionale dell’ordine dei pedagogisti. Vedremo, in considerazione dell’autonomia siciliana, quali azioni sarà possibile avviare. Intanto, ai 5 Stelle va sicuramente il grazie dei pedagogisti per aver avviato un processo virtuoso che sta portando ad una seria responsabilizzazione delle parti politiche sul ruolo della pedagogia come disciplina strategica per affrontare le vulnerabilità sociali e per promuovere, finalmente, la salute nelle scuole”.

 

 

LEGGI ANCHE:

Anpe Sicilia contro ddl M5S: “Pedagogista ed educatore due professioni distinte”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.