Condividi
La dichiarazione

L’appello di Riccardo Rossi e dell’Associazione Esorcisti: “No ad Halloween, celebriamo i santi”

sabato 1 Novembre 2025

“Dobbiamo pensare che Halloween per il solo fatto di presentare abbigliamento horror, sangue, arti mutilati, mostri è un evento che viene dal male- afferma Riccardo Rossi, giornalista, ex portavoce di Fratel Biagio – perché in maniera accattivante ci fa abituare all’orrido. Halloween fa diventare il mostruoso un modo di fare normale”.
Fratel Biagio profeta palermitano dei nostri tempi (morto nel 2022) metteva in guardia con parole forti: “Mi sento in dovere di fare un appello a tutta la società affinché possa fare una attenta riflessione per comprendere che la festa di Halloween non è uno scherzo, un gioco, ma è un rito altamente negativo, pericoloso, violento, macabro e diseducativo per tutti, ma soprattutto per i bambini, danneggiando la loro crescita.” “Oggi Halloween, con la scusa della festa, del divertimento e della trasgressione, – aggiunge Alberto Castaldini, giornalista portavoce dell’Associazione Internazionale degli Esorcistiè diventata anche un’occasione per avvicinare le giovani generazioni all’occultismo e al neo-paganesimo” “Invece di seguire Halloween, valorizziamo la festa di tutti i santi- spiega ancora Riccardo Rossi, ‘Piccolo Figlio della Divina Volontà’- mettendo in evidenza le testimonianze di chi ha lottato per un mondo migliore, aiutando il nostro prossimo.” Rossi ricorda testualmente “l’Appello del Re Divino: “Sono circa 6000 anni di lunghi sospiri e di lacrime amare della mia Santa Umanità, che reclamo e voglio i miei figli intorno a me per renderli felici e santi” (tratto da un volume di Libro di Cielo, vergato dalla Serva di Dio Luisa Piccarreta).

“Mettiamoci in cammino verso la santità non verso il male.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it