Condividi

L’Ars punta l’obiettivo della Finanziaria, ma i problemi da risolvere non mancano

mercoledì 4 Aprile 2018
ars-musumeci

Un’importante settimana di raccordo quella che prende il via oggi, dopo la sosta per le festività pasquali, all’Assemblea regionale siciliana. Da un lato cresce l’attesa per le misura contenute dalla Finanziaria, che va a confrontarsi con deputati e commissioni, dall’altra la coalizione che sostiene l’esecutivo regionale prova, con difficoltà, a cementare il percorso che dovrà portare, entro la fine del mese, all’approvazione della legge.

All’Ars si ricomincia oggi pomeriggio alle 16 con le comunicazioni del presidente, ma il lavoro delle commissioni sulla legge di stabilità regionale procede singolarmente, per ogni singola commissione.

Da qui alla fine della settimana dovrebbero andare a scadere i termini per la presentazione degli emendamenti in ciascuna delle commissioni. Ogni presidente di commissione di merito ha fissato scadenze diverse.

Sarà poi compito della commissione Bilancio, presieduta da Riccardo Savona, curare il coordinamento e la regia tra i vari interventi, prima che la sintesi approdi nella specifica commissione di merito.

Oggi dovrebbe tornare a riunirsi la commissione capigruppo per inserire oltre a mozioni e interpellanze la richiesta del ddl di rinvio delle elezioni degli organi delle ex Province tra ottobre e novembre.

Intanto sono in arrivo emendamenti su Asu ed ex Pip, i temi bollenti del precariato siciliano, mentre in commissione Bilancio oltre all’audizione del presedente dell’Anci Leoluca Orlando, in ordine alle problematiche finanziare degli enti locali, è prevista un’importante audizione che riguarda Sas (Servizi ausiliari Sicilia). Oltre 100 dipendenti in contenzioso con l’amministrazione potrebbero essere oggetto di una transazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.