Condividi

L’Ars riparte dal collegato alla finanziaria. Ma i soldi sono pochi

martedì 26 Febbraio 2019

Commissione Bilancio al lavoro sul collegato alla Finanziaria. Il termine per la presentazione degli emendamenti è fissato per il 27 febbraio a mezzogiorno. La tabella di marcia prevede che entro la fine di questa settimana il testo sia esitato dalla commissione per poi, presumibilmente martedì 5 marzo, approdare in aula. Il testo di partenza comprende 16 articoli con una spesa tra i 2 e i 3 milioni di euro, ma probabilmente confluiranno le norme stralciate dalla finanziaria, per cui il ddl potrebbe essere composto da una trentina di articoli.

Si tratta dell’unico collegato sopravvissuto tra quelli che aveva preparato la giunta, inizialmente il governo ne aveva presentati quattro. Una delle norme prevede di concedere contributi alle imprese che ricadono nelle ‘zone economiche speciali’, le Zes. In un articolo, invece, si parla un nuovo centro direzionale della Regione. Ancora, il testo introduce il Garante per la tutela dei diritti fondamentali dei detenuti.

Si prevede “un piano straordinario di valorizzazione e dismissione“, da attuare anche mediante “conferimenti a fondi immobiliari esistenti“. Un altro articolo abolisce l’obbligo di certificazione medica per le assenze scolastiche che superano i cinque giorni, “fatta eccezione per le ipotesi in cui i certificati medesimi siano richiesti da misure di profilassi previste a livello internazionale e nazionale per esigenze di sanità pubblica“.

Si prevede lo stanziamento, infine, un contributo da un milione di euro alle società sportive per il triennio 2019-2021. Infine si consente ai Comuni di recuperare le somme non spese per opere incompiute per cause di forza maggiore o calamità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.