Condividi
Il servizio multidisciplinare

L’Asp di Ragusa attiva nuovi ambulatori, Abbate: “Complimenti al manager Drago, si rafforza l’offerta sanitaria siciliana”

giovedì 4 Settembre 2025
Ignazio Abbate

Il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate esprime grande soddisfazione e si complimenta con il Direttore generale dell’Asp di Ragusa, dottor Pino Drago, per l’attivazione del nuovo Servizio Multidisciplinare di Riabilitazione Fono-Neuro-Audio-Vestibolare.

Il progetto è nato in collaborazione con gli Ospedali di Modica e Comiso. Un’iniziativa lodevole che rafforza in modo significativo l’offerta sanitaria del territorio. Il servizio, che partirà dal 10 settembre all’ospedale “Regina Margherita” di Comiso e subito dopo nel reparto di otorino a Modica, si concentrerà su patologie che impattano in modo notevole sulla qualità della vita dei pazienti, come i disturbi dell’equilibrio, le vertigini e le difficoltà a deglutire.

Il deputato regionale della Dc ha sottolineato l’importanza di questo passo avanti: “L’apertura di questo servizio rappresenta un eccellente esempio di sanità al servizio del cittadino. È un modello all’avanguardia che, purtroppo, è quasi del tutto assente nella nostra regione, e che consente un approccio terapeutico mirato e personalizzato, fondamentale per chi soffre di condizioni croniche e invalidanti. La sanità deve essere vicina ai cittadini. L’attivazione di questi ambulatori in punti strategici del nostro territorio dimostra una chiara visione e un impegno concreto per migliorare i servizi offerti. Ringrazio il dottor Drago e tutta l’équipe dell’Asp per aver trasformato questo progetto in realtà. Progetto che abbiamo iniziato a discutere già dall’insediamento del commissario Fabrizio Russo prima e successivamente con questa Direzione Strategica. Continueremo a lavorare insieme per una sanità che sia sempre più efficiente e attenta alle esigenze della popolazione individuando sul nostro territorio offerte sanitarie che possono essere punto di riferimento per tutto il territorio regionale e vanto per la nostra sanità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.