Condividi

Latte, Musumeci incontra il ministro Patuanelli: “Roma sostenga gli allevatori”

martedì 29 Marzo 2022

«Sono qui per rappresentarle il grido di dolore degli allevatori e produttori di latte della mia Isola, stanchi di lavorare per produrre solo perdite economiche». Così il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha aperto stamane a Roma il confronto con il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli.

Il presidente ha evidenziato l’insostenibile situazione in cui operano i produttori, costretti a vendere il latte ad un prezzo inferiore ai costi di produzione, specie dopo i vertiginosi aumenti delle materie prime e dei servizi essenziali.

«Se una stalla chiude – ha avvertito il governatore – chiude per sempre. E noi in Sicilia non possiamo permetterci di perdere un solo imprenditore, senza contare i lavoratori del comparto e dell’indotto che solo nel Ragusano superano le duemila unità. Dopo il naufragio del Protocollo sottoscritto da tutta la filiera serve un intervento immediato ed efficace da parte del governo di Roma».

Dal canto suo il ministro Patuanelli, condividendo le preoccupazioni del presidente Musumeci, ha annunciato due prossime misure finanziarie: di 150 milioni per le “filiere in crisi” e  di 115 milioni per i “fondi di filiera” con priorità per i produttori lattiero-caseari. Risorse alle quali potranno attingere anche gli imprenditori zootecnici siciliani. Musumeci ha insistito sulla necessità di un accordo con produttori, l’industria e la Grande distribuzione, che vincoli ogni soggetto anche attraverso sanzioni. «Non è possibile – ha concluso Musumeci – che a pagare debba essere sempre l’anello debole della filiera, cioè l’allevatore».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.