Condividi
La dichiarazione

Lavoratori Asu dei Beni culturali, Assenza (FdI): “Da stabilizzare con urgenza. Si applichi la norma regionale che lo prevede”

martedì 6 Agosto 2024
Giorgio Assenza

“È urgente procedere alla stabilizzazione dei circa 260 lavoratori Asu che operano nei siti dei Beni culturali siciliani”. Lo afferma Giorgio Assenza, capogruppo all’Ars di Fratelli d’Italia.

Che aggiunge: “Il governo regionale è certamente consapevole di questa necessità e lo ha ribadito nel corso di un incontro a Palazzo d’Orleans con una delegazione dei precari. Per quanto ci riguarda la soluzione da adottare è dare corso alla norma specifica che abbiamo approvato qui all’Ars all’interno della legge di stabilità del 2024, cioè il comma 2 dell’articolo 10. Finora è rimasta non attuata e ciò sta causando le legittime proteste degli Asu, che stanno scioperando con gravi ripercussioni sulla fruibilità dei siti culturali siciliani in un momento nevralgico per il turismo come la stagione estiva. Si tratta, infatti, di professionalità indispensabili e per questo occorre prima possibile procedere alla loro stabilizzazione”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.