Condividi

Lavoratori dell’Oasi di Troina in stato di agitazione: la solidarietà di Pagana

martedì 9 Agosto 2022
Elena Pagana

I lavoratori dell’Oasi Maria Santissima di Troina hanno proclamato lo stato di agitazione per il mancato pagamento della tredicesima mensilità del 2021 e della somma spettante per il rinnovo dei contratti.

E’ il segnale di una mala gestio, dal momento che la convenzione decennale tra Irccs Oasi e Regione siciliana garantisce le entrate a fronte delle prestazioni assistenziali che l’Irccs deve erogare“. A dichiararlo è la deputata all’Ars Elena Pagana. “Purtroppo, a farne le spese sono i circa 700 lavoratori e le loro famiglie, alle quali sono vicina. Già lo scorso marzo avevo espresso forti timori per le certezze dei dipendenti e per il futuro dell’Oasi, auspicando che si facesse chiarezza sulla gestione della struttura. Esposizione debitoria verso l’erario e condizione generale dell’Ente richiedono, a questo punto, assunzioni di responsabilità e decisioni tempestive“.

Ad aprile, poco dopo il mio intervento – prosegue Pagana – le forze sindacali avevano sollevato la questione tredicesima mensilità 2021 e spettanza di circa 1000 euro per il rinnovo contrattuale. Se oggi siamo alla proclamazione dello stato di agitazione, è perché la situazione gestionale dell’Istituto, esattamente come in passato gravemente appare ancora oggi compromessa sul fronte economico e finanziario, nonostante gli ampi spazi di ristrutturazione del debito derivanti anche dalla convenzione che prevede quasi 500 milioni di euro in 10 anni. Dopo tutti gli sforzi compiuti dalla Regione per salvare una istituzione che da lavoro e svolge una funzione sociale e sanitaria importante, mi auguro che oggi si voglia finalmente prendere coscienza della realtà e adoperarsi per trovare soluzioni stabili“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it