Condividi
La procedura

Lavori sulla A19, la Regione rilascerà le autorizzazioni d’impatto ambientale

giovedì 14 Marzo 2024
Anas, A19 autostrada, Palermo-Catania,

Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica su proposta del presidente Renato Schifani ha individuato la Regione Siciliana quale autorità competente allo svolgimento delle procedure di Valutazione d’impatto ambientale (Via o Verifica di assoggettabilità) per gli interventi di ammodernamento dell’autostrada “Palermo-Catania“.

Il piano di ammodernamento, che sarà sottoposto alla valutazione di compatibilità ambientale, riguarda le opere di manutenzione straordinaria, i lavori di risanamento e ammodernamento delle carreggiate, l’installazione delle barriere di sicurezza, le opere di consolidamento, la pavimentazione stradale, la segnaletica verticale e orizzontale e altri interventi. Il ministero ha cosi accolto la richiesta di snellimento del presidente e commissario straordinario Schifani per gli interventi previsti nel piano di ammodernamento dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, di voler individuare la Regione Siciliana quale autorità competente per lo svolgimento delle procedure di Valutazione di impatto ambientale (Via o Verifica di assoggettabilità a Via). La Regione, quindi, attraverso la commissione tecnico specialistica Via Vas, dovrà emettere il parere tecnico di compatibilità ambientale. All’interno della commissione Via Vas sarà istituito un gruppo di lavoro ad hoc che si occuperà specificatamente della valutazione della compatibilità ambientale del progetto.

Tutto ciò consentirà quindi accelerare l’iter di approvazione dei progetti e quindi di poter addivenire ad una rapida cantierizzazione di interventi strategici che rientrano nel piano di ammodernamento dell’autostrada A19. Si stima che attraverso la delega i tempi potranno essere ridotti di 6 mesi circa rispetto ai 12 mesi previsti nella nota ministeriale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.