Condividi

Lavoro: a Palermo assistenza online per le donne in cerca di occupazione

sabato 11 Dicembre 2021
Leoluca Orlando

Una piattaforma di sportelli di assistenza gratuita per le donne in cerca di occupazione nel territorio palermitano.

L’iniziativa, presentata oggi nella sede della Sispi, la società dei servizi informatici del Comune di Palermo, dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando e dall’assessore alla Scuola e Lavoro Giovanna Marano, è frutto del lavoro sinergico e condiviso tra varie organizzazioni sindacali, associazioni datoriali e l’assessorato al Lavoro, alla Scuola e alla Parità di genere del Comune di Palermo.

La piattaforma, attiva sul nuovo Portale Lavoro (https://portalescuola.comune.palermo.it/lavoro/), permetterà alle donne di ricevere informazioni, consulenze e un sostegno concreto per orientarsi nel mercato del lavoro, per preparare al meglio un colloquio o un curriculum, o avviare da zero un’impresa artigiana.

Giovanna Marano

«Abbiamo deciso di mettere in campo uno strumento di cura e di accompagnamento – ha dichiarato l’assessore Marano – affinché le donne del territorio non si sentano più sole nella difficile sfida della ricerca di un’occupazione. Siamo partite con sei sportelli che rappresentano sei risposte nevralgiche, ma l’idea è quella di implementare man mano la piattaforma con altri servizi; servizi che possano rispondere in modo sempre più appropriato e completo alle esigenze delle donne che vogliono inserirsi in un mercato del lavoro che non solo non ha considerato il divario di genere, ma troppo spesso lo ha aumentato».

“Questo portale – ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando – è espressione del grande impegno dell’amministrazione comunale sul tema del lavoro e della parità di genere. Che non viene annunciata ma si cerca concretamente di realizzarla. È un reale contributo all’affermazione del lavoro, rappresenta un pendolo tra formazione e informazione”.

L’obiettivo è quello di migliorare la condizione occupazionale delle donne nel territorio palermitano. Il gruppo di lavoro che lo scorso luglio, dopo un incontro con Valeria Fedeli, senatrice e componente della commissione Lavoro, e Linda Laura Sabbadini, dirigente generale del dipartimento Statistica dell’Istat, ha promosso il Manifesto per l’occupazione femminile a Palermo (https://bit.ly/3ox59lz).

Da Sicindustria alla Cgil, passando per la Uil, la Cisl, Confartigianato, Confcommercio, la Fondazione I.T.S. Nuove tecnologie della vita A. Volta, Cidec, Assoimpresa, Casartigiani e Agci Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.