Condividi

Lavoro, assunzioni a Lipari: cercasi medici, infermieri e tecnici di radiologia

venerdì 4 Settembre 2020
medicina

L’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, ha deliberato il contributo per le partorienti delle isole Eolie che nel 2020, per il punto nascita chiuso, si sono dovute recare a Milazzo, Patti, Messina e Catania. Resta ancora in sospeso il 2019.

È una delle iniziative che era state annunciate nei giorni scorsi dall’assessore dopo l’incontro avuto a Lipari sulla morte di Lorenza Famularo, la 22enne deceduta dopo due visite nel locale ospedale, sul cui decesso sono state aperte tre inchieste: dalla Procura di Barcellona Pozzo di Gotto, dal ministero della Salute e dall’Asp di Messina.

Il direttore generale dell’Asp, Paolo La Paglia, ha avviato il reclutamento di una decina di medici, infermieri e tecnici di radiologia per far fronte alla carenza di posti nel presidio sanitario. Vi sono anche rianimatore, ginecologo e ortopedico.

Le domande dovranno essere presentate entro il 18 settembre. Continua il presidio dell’ospedale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.