Condividi

Coronavirus: la Protezione Civile cerca medici e 1500 operatori socio-sanitari

martedì 21 Aprile 2020

Il Dipartimento della Protezione Civile, per far fronte all’emergenza coronavirus, ha indetto due bandi per individuare una nuova task force di medici e 1500 operatori sociosanitari. I vincitori saranno destinati a strutture sanitarie assistenziali, residenze per disabili e istituti penitenziari

ECCO COME CANDIDARSI

Per partecipare alla procedura di selezione dei medici occorre compilare il form disponibile sul sito del Dipartimento fino alle ore 16 del 23 aprile 2020. Acconsentendo, si dà la propria disponibilità a prestare la propria attività professionale in una delle regioni più colpite dal coronavirus.

La partecipazione al team medico, che sarà obbligatoria per il datore di lavoro con le eccezioni previste da apposita Ordinanza, prevede il rimborso delle spese di viaggio e vitto e un premio di solidarietà forfettario per ciascuna giornata prestata. Sarà cura delle Regioni provvedere alla sistemazione dei medici in loco.

I termini per candidarsi all’Unità socio sanitaria, invece, scadono alle ore 20 del 22 aprile 2020. Per gli operatori è previsto il rimborso delle spese di viaggio e un premio di solidarietà forfettario per ciascuna giornata prestata. Sarà assicurato inoltre il vitto e l’alloggio in loco. Il tutto sarà a cura della Regione nella quale l’operatore presterà la propria attività.

Il form per presentare la domanda è disponibile al seguente link.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.