Condividi

Lavoro in nero in un cantiere di Bagheria: percepivano anche il reddito di cittadinanza

mercoledì 10 Marzo 2021
foto d'archivio

Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’intensificazione del controllo economico del territorio, i Finanzieri di Bagheria hanno scoperto che in un immobile erano in corso lavori edili condotti da parte di due operai in nero, risultati peraltro anche percettori del reddito di cittadinanza.

In particolare, le Fiamme Gialle insospettite dagli accumuli di scarti da lavori di muratura sul bordo della strada, dalla presenza di una piccola betoniera in funzione e dalla totale assenza di cartelli indicanti i lavori in corso, hanno effettuato l’accesso nell’immobile ed hanno controllato la posizione lavorativa degli operai impegnati nello svolgimento di alcune opere murarie.

Alla richiesta di esibire le comunicazioni obbligatorie per l’assunzione degli operai da parte del proprietario dell’appartamento, non veniva esibita alcuna documentazione. A seguito degli ulteriori approfondimenti, è stato altresì constatato che entrambi gli operai erano percettori del Reddito di Cittadinanza.

Al proprietario dell’immobile quale datore di lavoro, verrà comminata una sanzione amministrativa da 3.600 a 21.600 euro, maggiorata del 20 per cento per aver impiegato “in nero” personale già percettore di reddito di cittadinanza.

Per i due operai, invece, sulla base della segnalazione inoltrata, l’INPS provvederà a farli decadere dal beneficio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.