Condividi
I dati

Lavoro, in Sicilia diminuiscono le assunzioni programmate: tra aprile e giugno quattordicimila unità in meno rispetto al 2023

venerdì 3 Maggio 2024
lavoro disoccupazione sicilia

Sono oltre 85mila in Sicilia i contratti programmati dalle imprese nel periodo compreso tra aprile e giugno 2024, con un decremento di circa 14mila unità rispetto allo stesso trimestre del 2023 (-14,2%).

Il dato è reso noto dal Centro studi di Assoesercenti attraverso l’elaborazione dei dati del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Sono in crescita le previsioni di entrata nei settori dei servizi alle persone (+3,7% rispetto al trimestre 2023) e soprattutto del commercio (+49,8% rispetto al trimestre dello scorso anno).

In negativo, con una significativa flessione rispetto al trimestre aprile-giugno 2023, sono i flussi programmati dalle imprese del settore turistico, ovvero alloggio e ristorazione, con un -8,3%, delle costruzioni (-15% rispetto a aprile-giugno 2023), ma soprattutto del manifatturiero e dei servizi alle persone, che mostrano una flessione rispettivamente del 33,7% e del 44,5%.

Nel trimestre aprile-giugno 2024 il flusso delle assunzioni è caratterizzato da una prevalenza di contratti a tempo determinato (57,4mila unità; 67% del totale). Seguono i contratti a tempo indeterminato (14,5mila; 17%) e quelli di apprendistato (3,4mila; 4%). Sotto il profilo territoriale, tutte le province siciliane confermano il trend negativo nelle previsioni di assunzione nei mesi da aprile a iugno 2024.

A guidare questa classifica sono soprattutto Palermo e Catania, che rappresentano il 48% del decremento di assunzioni previste in Sicilia rispetto al 2023. Il settore del commercio mostra un trend positivo delle assunzioni in tutte le province siciliane: nel territorio del Catanese sono previste assunzioni per circa 1.280 unità nel trimestre, mentre le imprese palermitane del commercio prevedono di assumere circa 960 unità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.