Condividi

Lavoro: l’Asp Agrigento assume 41 psicologi

giovedì 28 Gennaio 2021

Quarantuno nuovi psicologi e psicoterapeuti offriranno sostegno a pazienti affetti da Covid-19, ai loro familiari e agli operatori sanitari. L’Asp di Agrigento sta perfezionando in questi giorni le procedure di assunzione e di immissione in servizio.

Sono professionisti che saranno impiegati nei servizi di cura per i pazienti che hanno contratto il virus, dei loro familiari e degli operatori che dovessero richiedere sostegno psicologico. Una parte del team accompagnerà anche gli operatori delle Usca istituite per fronteggiare l’emergenza sanitaria direttamente a casa dei pazienti.

La loro presenza – spiega una nota di Asp Agrigento – sarà determinante per rilevare eventuali indicatori di disagio psicologico gestendo le procedure di presa in carico“. Ma l’attenzione della direzione dell’Asp Agrigento è rivolta anche ai sanitari che fronteggiano la crisi epidemiologica negli ospedali e nei servizi territoriali.

Per questo motivo medici, infermieri ed altri operatori socio-sanitari potranno avvalersi in qualsiasi momento del servizio psicologico se, nello svolgimento del loro lavoro, dovessero avvertire la necessità di sostegno per eventuali disagi determinati da situazioni di stress e burn-out.

Oltre alle linee d’attività strettamente riconducibili all’emergenza Covid, il servizio di psicologia, coordinato da Valeria Marchica, ha mantenuto alta l’attenzione sulle necessità che hanno continuato a caratterizzare un disagio diffuso, ossia le conflittualità familiari, le problematiche della dipendenza da sostanze o da gioco d’azzardo e le diverse sintomatologie connesse, ulteriormente acuite in questa fase dalla pandemia.

Anche per il servizio ordinario l’azienda si è mossa con incarichi a tempo determinato per coprire i posti vacanti di psicologo soprattutto dei servizi dell’entroterra provinciale.

In questo modo, le equipe dei consultori di Menfi, Bivona, Casteltermini, Palma di Montechiaro, Santa Margherita Belice, dei Sert di Sciacca e Ribera, dei centri di salute mentale di Licata e di Agrigento e tutti di servizi di Neuropsichiatria infantile hanno ottenuto la possibilità di avvalersi della piena e preziosa collaborazione degli psicologi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.