Condividi

Lavoro, liste per il collocamento mirato: censimento anche nei Centri per l’impiego

venerdì 18 Febbraio 2022
Antonio Scavone
Antonio Scavone

Continua nei Centri per l’impiego il censimento dei lavoratori iscritti nelle liste speciali del collocamento mirato, destinato alle categorie protette. Lo precisa l’assessore alla Famiglia, alle Politiche sociali e al Lavoro, Antonio Scavone, a fronte delle ripetute sollecitazioni provenienti dalle associazioni di categoria dei lavoratori con disabilità sulla chiusura dei termini per presentare la domanda online.

«Chiunque, per vari motivi, non abbia potuto partecipare alle operazioni di censimento online terminate il 10 gennaio scorso – afferma l’assessore Scavone – potrà in qualsiasi momento recarsi presso il proprio Centro per l’impiego e manifestare la propria volontà a censirsi, presentando la modulistica richiesta. Sarà cura dello stesso Centro per l’impiego farsi carico del controllo della dichiarazione e del successivo inserimento nelle liste».

Le operazioni di censimento riprenderanno comunque anche online al termine delle attuali attività di verifica. Si chiarisce, inoltre, che tutte le procedure di avviamento al lavoro in corso e fino al completamento delle operazioni di censimento verranno espletate utilizzando le graduatorie in atto vigenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it