Condividi
L'iniziativa

Lavoro: “Mandiamo in pensione il precariato”, anche la Uil Sicilia a Napoli

martedì 4 Luglio 2023
Luisella Lionti

“Servono maggiori tutele, così la Uil nazionale si mobilita organizzando a Napoli l’iniziativa “Mandiamo in pensione il precariato. Il futuro del lavoro, il lavoro del futuro”. Questo il titolo dell’evento che si è svolto nella sede di San Giovanni a Teduccio dell’Università Federico II ed a cui ha preso parte il segretario nazionale della Uil, Pierpaolo Bombardieri. Presente anche la Uil Sicilia con la segretaria Luisella Lionti, il segretario della UilP Sicilia Claudio Barone, il segretario della UilTemp Sicilia, Danilo Borrelli.

Tante le storie di giovani precari, tra questi Gino Basile, siciliano, ex precario Covid che ha raccontato la sua esperienza presso l’Asp di Palermo durante la pandemia. Basile, alla fine del suo intervento, ha detto: “Noi non abbiamo certo la pretesa di cambiare radicalmente le cose ma vorremmo avere, dopo avere dato prova delle nostre capacità, la possibilità di rimanere e potere ancora contribuire a migliorare il nostro sistema sanitario”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.