Condividi

Lavoro: Trenitalia cerca 100 giovani laureati o diplomati

mercoledì 27 Novembre 2019
ferrovie

Trenitalia ha aperto nuove posizioni in Trentino, Lazio, Campania, Liguria e Lombardia per il reclutamento di oltre 100 giovani laureati o diplomati.

Il team di Ferrovie dello Stato continua a crescere e ad inglobare sempre più giovani che cercano lavoro.

Dopo aver assunto oltre 5.724 risorse nel 2019, attualmente, il gruppo di FS ricerca altro personale infatti sono state aperte centinaia di nuove posizioni sul sito ufficiale.

Le assunzioni riguarderanno soprattutto il Trentino Alto Adige, ma sono previste anche a Roma e Genova.

Le selezioni sono rivolte, in particolare, ai giovani da formare in diversi ruoli dall’ambito ferroviario, mentre le figure ricercate sono: capistazione, capitreno, macchinisti, tecnici specializzati nella manutenzione rotabili e dell’infrastruttura, addetti commerciali e altre figure.

Sul sito ufficiale delle Ferrovie dello Stato, è possibile visualizzare tutti i posti di lavoro disponibili, in quale sede e quali sono i requisiti tecnici per potersi candidare.

REQUISITI

  • Per le assunzioni in Trentino, è richiesta la conoscenza certificata del tedesco, oltre all’italiano e si ricercano nella provincia di Bolzano: Capotreno, Operatori Specializzati Manutenzione Infrastruttura e Rotabili, Capostazione, Macchinisti, Tecnico commerciale, per un totale di più di 100 risorse. La scadenza per candidarsi è fissata per il 15 dicembre 2019;
  • Roma sarà selezionato un Risk Manager: per candidarsi è necessaria una laurea Magistrale in discipline Economiche, Scientifiche e/o Ingegneri e bisogna inviare la domanda entro il 10 dicembre;
  • Genova si selezionano candidati per la posizione di Capo reparto armamento e per accedere alle selezioni i candidati dovranno essere in possesso di un diploma tecnico. Bisogna inviare le proprie domanda entro il 10 dicembre.

Gianfranco Battisti, amministratore delegato e direttore generale di Ferrovie dello Stato Italiane, ha mostrato soddisfazione per i 5.724 reclutamenti di giovani impiegati nel 2019 e guarda con speranza al futuro dell’azienda, poiché il personale selezionato andrà a potenziare la qualità del servizio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.