Condividi

Lavoro, Varchi (FdI): “I navigator esistono già, sono gli ex sportellisti”

martedì 5 Febbraio 2019
carolina varchi

Sulla vicenda degli sportellisti e del loro possibile impiego nel ruolo di navigator, ovvero di accompagnatori per coloro che, in Sicilia, beneficeranno del reddito di cittadinanza, interviene il deputato nazionale di Fratelli d’Italia, Carolina Varchi.

I cosiddetti navigator – dice  – esistono già e sono proprio gli ex lavoratori della formazione professionale, penalizzati dall’assenza di una visione strategica  da parte del governo Crocetta e costretti a una lunga e inutile pausa lavorativa che ha avuto inizio nel 2015”.

“Si tratta di lavoratori – precisa – che ricoprivano il ruolo di sportellisti multifunzionali: oggi è arrivato il momento, semmai, di stabilizzarli senza determinare altre forme di precariato, fornendo risposte chiare e concrete in merito alla loro ricollocazione occupazionale”.

Secondo Varchi, inoltre, sarebbe “impensabile ritenere di rimettere in moto il sistema della formazione senza sportellisti : va ricordato, a tal proposito, che gli sportelli multifunzionali sono nati in Sicilia con la riforma dei centri per l’impiego, ovvero l’ex collocamento, attraverso l’Agenzia Regionale al ramo”.

“Il personale impegnato in tali sportelli – conclude  – formato e qualificato anche con il sostegno di fondi pubblici, ha svolto dal 2000 tutte le azioni di politiche attive del lavoro, a supporto e a completamento delle funzioni del centro dell’impiego stesso, occupandosi anche di orientamento nell’ambito di vari programmi quali Spartacus e Garanzia Giovani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.