Tra esclusi e approvati è stata pubblicata la graduatoria del famigerato Avviso 8. La Formazione professionale riparte. Sono 199 i progetti approvati e la somma complessiva per i corsi tradizionali, dando per scontato il voto favorevole del Parlamento, salirà a 167 milioni. E per l’assessore Marziano questo è un importo che permetterà di evitare almeno un migliaio di licenziamenti. Il sistema infatti è stato inizialmente finanziato con 136 milioni, che sono andati a una valanga di enti di nuova generazione. Il Tar nei mesi scorsi avevano sospeso la graduatoria per i corsi di Formazione previsti dall’Avviso 8. Tagliati dalla graduatoria l’Anfe, coinvolta in una recente indagine della Procura di Trapani e l’Aram, ente legato a Francantonio Genovese, il deputato Pd condannato ieri a 11 anni per una maxi truffa sui fondi della formazione.
L’Avviso 8 ha la sua graduatoria definitiva. Sono 199 i progetti approvati. [Download]

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
