Condividi
L'iniziativa benefica

Le arancine in aiuto dell’Ospedale dei bambini di Palermo CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 6 Dicembre 2023

Oltre a essere buona, l’arancina fa anche bene. KePalle Arancine d’Autore, il locale streetfood palermitano che ha rilanciato la tradizione dell’arancina, in occasione del decimo anniversario dall’apertura, questo 13 dicembre, lancia l’iniziativa benefica “A Santa Lucia l’Arancina fa Bene”, promettendo di donare in beneficenza l’intero ricavato del giorno, il più prospero per l’azienda palermitana.

La cifra raccolta verrà impiegata per l’acquisto di attrezzature mediche da destinare all’Ospedale dei Bambini di Palermo per la cura delle malattie rare. Si potrà partecipare all’iniziativa del 13 dicembre semplicemente acquistando le arancine presso il punto vendita di Via Maqueda 270 a Palermo.

KePalle – Arancine d’Autore è una delle imprese palermitane più originali, di successo e famose al mondo, sicuramente la più rivoluzionaria nell’ambito dello street-food siciliano. Inaugurata il 13 dicembre 2013, questa piccola bottega ha reinventato il modo di preparare, gustare e vivere l’arancina, in un armonioso mix che unisce tradizione e innovazione.

Eppure, dieci anni fa, in pochi ci avrebbero creduto“, affermano Danilo Li Muli ed Eva Polanska, proprietari del marchio KePalle, da ottobre presente anche presso l’Aeroporto Falcone e Borsellino. La data del 13 dicembre è per tutti i palermitani legata al miracolo di Santa Lucia, i quali ne celebrano ogni anno il ricordo con la tradizione dell’Arancina-day. “Per la nostra città il 13 dicembre è una data significativa, anzi benedetta! E in qualche modo lo è stata anche per noi“, ricordano i due imprenditori, che proprio in occasione dei 10 anni di attività hanno deciso di donare in beneficenza l’intero ricavato del giorno di Santa Lucia, indubbiamente il più consistente dell’anno aziendale.

Il denaro raccolto con la vendita delle arancine verrà impiegato per l’acquisto di attrezzature mediche da destinare al reparto Malattie rare dell’Ospedale dei Bambini di Palermo. “Auspichiamo l’utilizzo della somma nel miglior modo possibile considerando sempre la centralità del bambino/a all’interno della struttura“, ha dichiarato la dott.ssa D. Farinella, Responsabile della Direzione Medica dell’Ospedale “G. Di Cristina”, grata per la vicinanza dimostrata dall’iniziativa solidale.

Sulla scelta da parte dell’azienda, Li Muli, che con la moglie ne cura l’amministrazione, ha dichiarato: “Crediamo che fare del bene sia il modo più bello per festeggiare un traguardo, ringraziando la nostra città e rivolgendo un pensiero a chi purtroppo è meno fortunato, soprattutto i bambini che dovrebbero sempre vivere felici“. E restando sul tema dei bambini e dei sogni da realizzare, il founder di KePalle, preannuncia pure una sorpresa inedita, opera del talentuoso regista G. William Lombardo: un originalissimo “Spot d’Autore” dedicato ai 10 anni di KePalle e che pure verrà lanciato in concomitanza con l’iniziativa benefica.

L’iniziativa solidale “A Santa Lucia l’Arancina fa Bene” sarà attiva per tutto il 13 dicembre, presso il locale di Via Maqueda 270 a Palermo, dove sarà possibile acquistare le arancine presenti in menu.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.