Condividi
Il format web

Le nuove minacce, la vita sotto scorta. Antoci a donna Sarina: “La mafia non vincerà” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 21 Giugno 2023

Il 10 giugno l’ennesima intimidazione della mafia: due proiettili all’ingresso dell’hotel di Bologna (QUI) dove era atteso prima di un incontro con gli studenti. Giuseppe Antoci, che da presidente del Parco dei Nebrodi ha aperto quel vaso di Pandora che aveva consentito alla mafia dei pascoli di arricchirsi con i finanziamenti europei, non si è mai fermato. Non lo ha fatto quando è finito nel mirino della mafia, con l’agguato del 2016 e con le successive intimidazioni. Vive sotto scorta, ma le sue azioni che hanno portato al Protocollo Antoci di legalità (che oggi è legge e sta per essere recepito anche a livello europeo) nonché a decine di inchieste in tutta Italia, arresti e ad un processo con le condanne, fanno di lui un “eroe dei nostri tempi” come lo ha definito Camilleri in un’intervista.

Giuseppe Antoci nel salotto di donna Sarina racconta la sua vita sotto scorta, i momenti più duri, gli incontri con gli studenti, la forza della famiglia al suo fianco, le nuove minacce, le intercettazioni che confermano come dal giorno in cui s’insediò nella carica di Presidente del Parco dei Nebrodi e decise di vederci chiaro, ha cambiato la sua vita per sempre. Ed ha cambiato anche la Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.