Condividi

Lega Giovani: “Tutelare i gestori di locali pubblici e discoteche”

lunedì 11 Maggio 2020

“Ripristino dei voucher cartacei per il lavoro occasionale, garanzie sulla proroga della cassa integrazione in deroga, pace fiscale, estensione del credito di imposta previsto dall’articolo 65 del decreto Cura Italia, anche in relazione agli immobili accatastati come categorie D3 e D8 e infine, sospensione delle utenze di luce, gas e occupazione suolo pubblico, con possibilità di rateizzarle sul lungo periodo”.

Sono le richieste avanzate da Lega Giovani, per bocca di Giuseppe Miccichè, coordinatore del movimento in Sicilia occidentale, invitato ne “L’ora Dario”, diretta organizzata su Facebook da Stefano Signore, giovane molto attivo nell’ambito delle discoteche e condotta dal dj palermitano Dario Caminita, nella quale si è discusso della delicata e più che attuale tematica del futuro delle discoteche e dei locali notturni, settore totalmente abbandonato e dimenticato dal Governo Conte.

Luca Toccalini, Giuseppe Miccichè

Insieme al portavoce dei giovani della Lega, hanno preso parte a questo incontro in video anche imprenditori della zona, fra cui Diego Bonsignore, titolare del locale “Vinoverso”, e Youssef Tou, proprietario dello “Stoà” di Palermo e del “Millenium” di Terrasini. In questa occasione, la Lega Giovani Sicilia accogliendo le istanze di questi imprenditori, ha ribadito, per bocca di Miccichè, le proposte individuate ascoltando gli esercenti dei pubblici esercizi e i rappresentanti delle associazioni di categoria. “Proposte – prosegue Giuseppe Miccichè – che grazie al nostro Coordinatore Federale Lega Giovani, Luca Toccalini, stiamo portando avanti, a tutela di imprenditori e lavoratori di questo settore, oltre 400 mila in Italia considerando l’indotto, il tutto per un fatturato di circa 4,5 miliardi di euro.

“Siamo a disposizione – conclude Miccichè – per ascoltare tutti gli imprenditori del settore, duramente colpiti dagli effetti economici del coronavirus e dal disinteresse del governo nazionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.